LAUREA MAGISTRALE IN FISICA
- Gianluigi Pessina -
(02 64 48 28 25)
LEZIONI PER L’AA 2021/2022
L’incontro introduttivo al corso sarà
lunedì 5 Ottobre alle 11:30, aula U2-05.
Il corso sarà in presenza, sincrono su google-meet
e le lezioni saranno registrate.
I video delle lezioni saranno presenti sulla piattaforma
e-learning, Syllabus, indicata qui sotto.
https://elearning.unimib.it/course/view.php?id=39099
Le dispense le troverete sia su Syllabus che su questa pagina web
Buona fruizione e buono studio.
Gli esami si svolgeranno sia mediante colloquio web (molto probabilmente
google‑meet), con una lavagna virtuale (molto
probabilmente google jamboard)
che non richiede supporti speciali a parte il classico mouse, che in presenza.
Durante il colloquio potrà essere chiesto di risolvere qualche esercizio svolto
o proposto a lezione. Se avete dubbi sugli esercizi è consigliabile chiedere
spiegazione prima dell’esame.
I vostri esami individuali si svolgeranno su vostra richiesta.
DISPENSE CHE PROIETTATE AA
2021 – 2022:
Presentazione_del_corso_2122.pdf
Electronics_history_from_polimi.pdf
Gli_Amplificatori_e_la_Reazione_parte_A_2122.pdf
DISPENSE CHE PROIETTATE AA
2020 – 2021:
(Qualsiasi
segnalazione/critica è benvenuta)
0)
Presentazione_Corso_Ottobre_2020.pdf
0)
Electronics_history_from_polimi.pdf
1)
Gli_Amplificatori_e_la_Reazione_parte_A_2021.pdf (Dispensa 1, non svolto a lezione: Pag 92
e 93: approfondimento. Pag 104: approfondimento. Pag da 106 a 108: approfondimento e possibile esercizio
d'esame. Pag 116 e 117: approfondimento. Pag da 119 a 121: approfondimento.)
2)
Gli_Amplificatori_e_la_Reazione_parte_B_2021.pdf (Dispensa 2 non svolto a lezione: Pag. 8 e 9: approfondimento, da
pag. 11 a pag. 14: approfondimento e possibile tema d’esame, da pag. 15 a pag.
18: approfondimento, pag. 19 e 20: solo enunciati, da pag. 21 a pag. 23: solo
enunciato, il resto approfondimento, da pag. 48 a pag. 52: approfondimento) (Aggiornamento del 22 Novembre 2020)
3)
Trasformata_di_Fourier_e_Laplace_2021.pdf (Dispensa 3 non svolto a lezione: pag. 3: dimostrazioni, in grigio,
non svolte, da pag. 7 a pag. 12: dimostrazioni, in griglio, non richieste, pag.
14 e 15: dimostrazioni, in griglio, non richieste, pag. 17: dimostrazioni, in
griglio, non richieste, pag. 20 e 21: approfondimento, pag. 26: dimostrazione,
in grigio, non svolta, pag. 33: dimostrazione, in grigio, non svolta, da pag.
129 a pag. 131: approfondimento, pag. 136: approfondimento)
4) Il_comportamento_in_frequenza_degli_amplificatori_reazionati_2021.pdf
5) Rumore_2021.pdf (Dispensa 5: pag. 18 e 19: dimostrazione non svolta, pag. 38 e 39:
non svolte)
6) Soluzioni_di_reti_elettriche_in_presenza_di_rumore_2021.pdf
7) Transistor_e_rumore_2021.pdf (Dispensa 7: da pag. 76 a pag. 79: esercizio,
da pag. 110 a pag. 111: esercizio, da pag. 135 a pag. 137: approfondimento)
8) Reti_di_Transistori_Rumore_ed_Altro_parte_I_2021.pdf (Dispensa 8: pag. 18: esercizio, pag. 39: esercizio, pag. 41:
esercizio, pag. 52: esercizio, pag. 75: approfondimento, pag. 77:
approfondimento)
9) Reti_di_Transistori_Rumore_ed_Altro_parte_II_2021.pdf (Dispensa 9: pag. 9: esercizio, pag 70: approfondimento)
10) Reti_di_Transistori_Rumore_ed_Altro_parte_III_2021.pdf (Dispensa 10: da pag. 5 a pag. 7: esercizio, da pag. 10 a pag. 11:
esercizio, da pag. 17 a pag. 18: esercizio, pag. 25: esercizio)
11) Reti_di_Transistori_Rumore_ed_Altro_parte_IV_2021.pdf (Dispensa 11: da pag. 1 a pag. 9: approfondimento, da pag. 21 a pag.
93: approfondimento, da pag. 103 a pag. 111: approfondimento, da pag. 117 a pag.
125: approfondimento)
***
Per chi fosse interessato agli argomenti trattati durante il corso
sono a disposizione tesi di Laurea per applicazioni riguardanti esperimenti
dedicati alla fisica del neutrino elettronico, materia oscura ed acceleratori,
qui una breve presentazione: 20200507_Elettronica_Per_La_Fisica_e_Tesi.pdf
***
Per qualsiasi questione: pessina@mib.infn.it, o nel mio ufficio (U1B,
III Piano)
Questo in accordo al Calendario accademico che trovate qui.
Per qualsiasi problema inerente la proposta
di incontro contattatemi per telefono o e-mail.
Il corso di Elettronica
Applicata non richiede che lo studente possegga già delle conoscenze
particolari nel campo dell’elettronica. E’ svolto in
modo tale da fornire gli strumenti base per potere realizzare progetti di
amplificatori, anche a basso rumore, basati sull’impiego di Amplificatori
Operazionali, nel campo industriale e della fisica applicata. Il corso è
indicato allo studente di fisica interessato ad un qualsiasi indirizzo
sperimentale.
Il programma svolto è
consultabile qui, mentre i
testi qui.
Per ogni eventuale
commento, richiesta, segnalazione etc, ci si può
ricorrere ad un messaggio di posta
elettronica, o una telefonata (02 64 48 28 25 /2835 / 2338), o
direttamente in ufficio (U1 – III piano stanza 3040 , zona Astrofisici).
DISPENSE CHE PROIETTATE NEL
CORRENTE AA 2019 – 2020:
(Qualsiasi
segnalazione/critica è benvenuta)
0)
Electronics_history_from_polimi.pdf
1)
Gli_Amplificatori_e_la_Reazione_parte_A_2020.pdf (versione del 9
Marzo 2020) (Pag 92 e 93: approfondimento. Pag 104: approfondimento. Pag da
106 a 108: approfondimento e possibile esercizio d'esame. Pag
116 e 117: approfondimento. Pag da 119 a 121:
approfondimento.)
2) Gli_Amplificatori_e_la_Reazione_parte_B_2020.pdf (versione del 12
Aprile 2020)
3) Trasformata_di_Fourier_e_Laplace_2020.pdf (versione del 18 Marzo 2020) (Dispensa 2 non svolto a lezione: Pag. 8 e 9: approfondimento, da
pag. 11 a pag. 14: approfondimento e possibile tema d’esame, da pag. 15 a pag.
18: approfondimento, pag. 19 e 20: solo enunciati, da pag. 21 a pag. 23: solo
enunciato, il resto approfondimento, da pag. 48 a pag. 51: approfondimento).
4)
Il_comportamento_in_frequenza_degli_amplificatori_reazionati_2020.pdf (versione del 30
Marzo 2020)
L’esempio di amplificatore simulato si scarica qui. Il programma di
realizzazione dello schematico e simulazione si può scaricare da: www.orcad.it/.
5)
Rumore_2020.pdf (versione del 6 Aprile 2020) (Dispensa 5: pag. 18 e 19: dimostrazione non svolta, pag. 38 e 39:
non svolte)
6)
Soluzioni_di_reti_elettriche_in_presenza_di_rumore_2020.pdf (versione del 18 Aprile 2020) (Dispensa 6: pag. 24 e 25: esercizio, pag.: non svolte, pag. 61:
non svolto, da pag. 69 a pag. 72: esercizio)
7)
Transistor_e_rumore_2020.pdf (versione del 4
Maggio 2020) (Dispensa 7: da pag. 76 a pag. 79: esercizio, da pag. 110 a pag.
111: esercizio, da pag. 135 a pag. 137: approfondimento)
8)
Reti_di_Transistori_Rumore_ed_Altro_parte_I_2020.pdf (versione del 10
Maggio 2020) (Dispensa 8: pag. 18: esercizio, pag. 39:esercizio, pag. 41: esercizio,
pag. 52: esercizio, pag. 75: approfondimento, pag. 77: approfondimento)
9)
Reti_di_Transistori_Rumore_ed_Altro_parte_II_2020.pdf (versione del 11 Maggio 2020) (Dispensa 9: pag. 6: esercizio, pag 60:
approfondimento) (Dispensa 10: da pag. 5 a pag. 7: esercizio, da pag. 10 a pag.
11: esercizio, da pag. 17 a pag. 18: esercizio)
10)
Reti_di_Transistori_Rumore_ed_Altro_parte_III_2020.pdf (versione del 20 Maggio 2020) ) (Dispensa 10: da pag. 5 a pag. 7: esercizio, da pag. 10 a pag. 11:
esercizio, da pag. 17 a pag. 18: esercizio, pag. 25: esercizio)
11)
Reti_di_Transistori_Rumore_ed_Altro_parte_IV_2020.pdf (versione del 25 Maggio 2020) ) (Dispensa 11: da pag. 1 a pag. 9: approfondimento, da pag. 21 a
pag. 93: approfondimento, da pag. 103 a pag. 111: approfondimento, da pag. 117
a pag. 125: approfondimento)
PER APPROFONDIRE:
Semiconduttori e componenti.pdf (Aggiornamento del
11 Giugno 2014)
Reti di Transistori
Rumore ed Altro parte I.pdf (Aggiornamento del 11 Giugno 2014)
Reti di Transistori
Rumore ed Altro parte II.pdf (Aggiornamento del 11 Giugno 2014)
Reti di Transistori
Rumore ed Altro parte III.pdf (Aggiornamento del 11 Giugno 2014)
Reti di Transistori
Rumore ed Altro parte IV.pdf (Aggiornamento del 11 Giugno 2014)
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
TEMI
D’ESAME
Attenzione: è possibile
trovare qualche domanda riguardante circuiti svolti a lezione comprendenti
transistori, nei temi d’esame più recenti:
Esame scritto del 29 Luglio 2002 con soluzioni: Soluzioni
per Esame scritto del 29 Luglio 2002
Esame scritto del 14 Ottobre
2002 con Soluzioni Soluzioni per Esame scritto del 14 Ottobre 2002
Esame scritto del 17
Settembre 2004
Esame
scritto del 15 Ottobre 2004
Esame scritto del 6 Luglio
2005 con soluzioni Soluzioni per Esame scritto del 6 Luglio 2005
Esame scritto del 19
Luglio 2005 con soluzioni Soluzioni per Esame scritto del 19 Luglio 2005
Esame scritto del 7
Novembre 2005 con soluzioni Soluzioni per Esame scritto del 7 Novembre 2005
Esame scritto del 13
Febbraio 2006 con soluzioni Soluzioni per Esame scritto del 13 Febbraio 2006
Esame scritto del 10 uglio 2007 con soluzioni Soluzioni per Esame scritto del 10 Luglio 2007
Esame scritto del 26
Settembre 2007 con soluzioni Soluzioni per Esame scritto del 26 Settembre 2007
Esame scritto del 15 NOvembre 2007 con soluzioni Soluzioni per Esame scritto del 15 Novembre 2007
Esame scritto del 17
Dicembre 2007 con soluzioni Soluzioni per Esame scritto del 17 Dicembre 2007
Esame scritto del 2 Luglio
2008 con soluzioni Soluzioni per Esame scritto del 2 Luglio 2008
Esame scritto del 18
Settembre 2008 con soluzioni Soluzioni per Esame scritto del 18 Settembre 2008
Esame scritto del 29
Ottobre 2008 con soluzioni Soluzioi per Esame scritto del 29 Ottobre 2008
Esame scritto del 28
Giugno 2010 con soluzioni Soluzioni per Esame scritto del 28 Giugno 2010
Esame scritto del 25
Luglio 2011 con soluzioni Soluzioni per esame scritto del 25 Luglio 2011
Esame scritto del 16
Settembre 2011 con soluzioni Soluzioni Esame scritto del 16 Settembre 2011
Esame scritto del 20
Luglio 2012 con soluzioni Soluzioni per Esame scritto del 20 Luglio 2012
Esame scritto del 19
Novembre 2012 con soluzioni Soluzioni per Esame scritto del 19 Novembre 2012
Esame scritto del 4
Febbraio 2013 con soluzioni Soluzioni per Esame scritto del 4 Febbraio 2013
Esame scritto del 20
Maggio 2013
Esame scritto del 8 Luglio
2013
Esame scritto del 27
Giugno 2014 con soluzioni Soluzioni all Esame scritto del 27 Giugno 2014
Esame scritto del 24
Settembre 2014 con soluzioni Soluzioni all Esame scritto del 24 Settembre 2014
Esame scritto del 15
Dicembre 2014 con soluzioni Soluzioni all Esame scritto del 15 Dicembre 2014
Esame scritto del 28
Luglio 2015 con soluzioni Soluzioni all Esame scritto del 28 Luglio 2015
Esame scritto del 10
Settembre 2015 con soluzioni Soluzioni all Esame scritto del 10 Settembre 2015
Esame scritto del 9
Ottobre 2015 con soluzioni Soluzioni all Esame scritto del 9 Ottobre 2015
Esame scritto del 17
Novembre 2015 con soluzioni Soluzioni all Esame scritto del 17 Novembre 2015
Esame scritto del 8
Gennaio 2016 con soluzioni Soluzioni all Esame scritto del 8 Gennaio 2016
Esame scritto del 10
Febbraio 2016 con soluzioni Soluzioni all Esame scritto del 10 Febbraio 2016
Esame scritto del 8 Luglio
2016 con soluzioni Soluzioni all Esame scritto del 8 Luglio 2016
Esame scritto del 24
Ottobre 2016 con soluzioni Soluzioni esame scritto del 24 Ottobre 2016
Esame scritto del 28
Febbraio 2017 con soluzioni Soluzioni esame scritto del 28 Febbraio 2017
Esame scritto del 19
Giugno 2017 con soluzioni Soluzioni esame scritto del 19 Giugno 2017
Esame scritto del 29 Settembre
2017 con soluzioni Soluzione
Esame scritto del 29 Settembre 2017
Esame scritto del 27
Ottobre 2017 con soluzioni Soluzioni Esame scritto del 27 Ottobre 2017
Esame scritto del 15
Dicembre 2017
Esame scritto del 22
Febbraio 2018
Esame scritto del 20
Giugno 2018 con soluzioni Soluzioni Esame scritto del 20 Giugno 2018
Esame scritto del 4
Ottobre 2018 con soluzioni Soluzioni Esame scritto del 4 Ottobre 2018
Esame scritto del 29
Novembre 2018 con soluzioni Soluzioni Esame scritto del 29 Novembre 2018
Esame scritto del 2 Luglio
2019.pdf con soluzioni Soluzioni esame scritto del 2 Luglio 2019.pdf